Il SAMUC è impegnato attivamente a rappresentare gli interessi dei Medici dell'Università Cattolica, a scopo esemplificativo mediante:
Riunione di Segreteria
Martedì h 14.00,
Sede SAMUC
Cari Colleghi,
nel mese di luglio è stato siglato dalle OOSS Mediche del Policlinico Gemelli, tra le quali il SAMUC, un accordo per la proroga sino a Dicembre 2014 dell’accordo del Luglio 2013, che riguardava la sospensione di alcuni istituti economici per alcune categorie di Medici ed altre modifiche normative a fronte della salvaguardia di numerosi posti e della stabilizzazione di circa 35 colleghi. In tale rinnovo sono state poste le basi per ottenere di una maggior tutela del lavoro precario ed è stato richiamato quale contratto di riferimento per i Medici del Policlinico Gemelli quello dell’SSN.
A fronte della proroga le OOSS avevano inoltre richiesto ed ottenuto che:
-fossero effettuati i saldi del Fondo per la retribuzione di risultato e la distribuzione del Fondo comune ALPI relativi agli anni 2011 e 2012 con la mensilità di settembre 2014;
-siano effettuati i saldi del Fondo per la retribuzione di risultato e la distribuzione del Fondo comune ALPI relativi all’anno 2013 con la mensilità di novembre 2014;
-siano effettuati i saldi del Fondo per la retribuzione di posizione relativi agli anni 2010 e 2011 con la mensilità di febbraio 2015 e i saldi del Fondo per la retribuzione di posizione relativi agli anni 2012 e 2013 con la mensilità di maggio 2015.
Dopo aver verificato l'avvenuta erogazione dei saldi con il cedolino di settembre riteniamo che aver finalmente ottenuto la calendarizzazione di tali saldi rappresenti un vantaggio per gli iscritti e tutti i colleghi ed un meritato, seppur minimo, riconoscimento per gli sforzi e la dedizione dei Medici nel miglioramento dei risultati di gestione del Policlinico Gemelli.
Cari Colleghi,
Il SAMUC, insieme alle altre OOSS, ha seguito con attenzione le ultime notizie riguardo provvedimenti, alcuni annunciati ed altri attuati, che riguardano il personale Medico dell'Università Cattolica in servizio presso il CIC. Tali provvedimenti riguarderebbero l'adozione di un diverso sistema di rilevamento delle presenze e l'espletamento di attività cosiddetta "privata sociale" in orario di servizio.
Le OOSS hanno immediatamente richiesto immediati chiarimenti alle figure istituzionali interessate nella lettera sotto allegata.
Cari colleghi, riteniamo che l’incontro con i consulenti per la situazione RC professionale e le implicazioni della Legge Balduzzi sia stato utile; sintetizziamo a seguire alcuni punti rispetto alle domande che molti iscritti si ponevano:
QUESITO: E’obbligatorio per i medici del policlinico gemelli dotarsi di polizza individuale per la RC professionale?
RISPOSTA: L’opinione è che non vi sia l’obbligo di dotarsi di una polizza individuale, in quanto quella dell’Ente nella sua attuale versione, sembra adempiere agli obblighi di legge e, ricordiamo, compre sia le attività prestate nel Polclinico, che quelle effettuate in strutture convenzionate con l’Università Cattolica/Policlinico Gemelli (anche in regime di intramoenia allargata).
QUESITO: La polizza RC professionale dell’Ente copre la colpa grave e la rivalsa?
RISPOSTA: La polizza dell’ente copre la colpa grave, tuttavia, non viene specificamente esclusa la rivalsa dell’Ente, evento che tuttavia in 50 anni è avvenuto in soli due casi e che, informalmente, l’Amministrazione dichiara di non volere reiterare.
QUESITO: Per essere tutelato anche in caso di rivalsa dell’Ente per colpa grave cosa dovrebbe fare un Medico del Policlinico Gemelli?
RISPOSTA: Stipulare una polizza aggiuntiva che copra esclusivamente la rivalsa dell’Ente in caso di colpa grave. Il SAMUC ha già stipulato una convenzione con un broker assicurativo a condizioni vantaggiose (vedi nel sito in: servizi per gli iscritti). L’altra linea di azione del SAMUC è quella di ottenere, tramite trattativa con l’Amministrazione, un estensione della polizza dell’Ente per l’esclusione della rivalsa, prevedendo un contributo individuale dei Medici.